Inserire o modificare la foto
Puoi aggiornare in autonomia la tua foto. Accedi all'Area riservata. La foto prima di essere pubblicata sarà sottoposta a validazione e dovrà rispettare i seguenti requisiti:
- foto quadrata, dimensioni minime 200x200px, massime 500x500px
- inquadratura: mezzo busto (foto inquadrata dal petto in su) del soggetto da solo
- volto ben riconoscibile e sguardo in camera, soggetto a fuoco, non tagliato, non mosso e ben illuminato
- no selfie
- sfondo neutro o comunque sfocato
- assenza di oggetti e di altre persone
- assenza di ritagli della figura per eliminare lo sfondo
- assenza di cornici
- assenza di messaggi promozionali e/o comunicazioni di campagne, associazioni e/o enti
- abbigliamento adeguato (es: no costume da bagno, no occhiali da sole, no cappelli, ecc.).
Modificare il telefono, la mail o il link alla propria pagina web
Per aggiornare il tuo telefono, la mail o il link alla tua pagina personale puoi scrivere a aggiornastaff@unige.it.
Puoi aggiornare in autonomia i contatti legati a un incarico. Accedi all'Area riservata.
ATTENZIONE! I contatti legati a un incarico (es: email di struttura) non sono i contatti personali (es: email nome.cognome@unige.it), già presenti nella propria scheda e che si modificano scrivendo a aggiornastaff@unige.it.
Modificare la struttura di afferenza (scuola, dipartimento, area, ecc)
Le afferenze pubblicate in Rubrica sono estratte dal database del personale. Per segnalazioni su questo dato puoi rivolgerti all'Area personale.
Le afferenze dei dottorandi sono estratte dal database dei corsi di dottorato. Per segnalazioni su questo dato puoi rivolgerti al Settore dottorato di ricerca e scuole di specializzazione.
Modificare il Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
Il Settore Scientifico Disciplinare pubblicato in Rubrica è estratto dalle informazioni presenti nel database del personale. Per richiedere informazioni puoi rivolgerti al Servizio personale docente.
Modificare o inserire gli incarichi
Gli incarichi pubblicati in Rubrica sono estratti dalle informazioni presenti nel database del personale. Per richiedere informazioni puoi rivolgerti all'Area personale.
Pubblicare o aggiornare il CV
Per pubblicare o modificare il tuo curriculum collegati all'Area Riservata su Rubrica UniGe.
Modificare l’orario di ricevimento
Puoi aggiornare in autonomia il ricevimento modificandolo in una delle tue schede insegnamento su UniGeDidattica.
L’orario di ricevimento sarà aggiornato in Rubrica nelle 24 ore successive.
Il ricevimento pubblicato in Rubrica fa riferimento all’anno accademico in corso e sarà aggiornato con il cambio dell’anno accademico previsto per il 15 giugno.
Modificare gli insegnamenti
Gli insegnamenti pubblicati in Rubrica sono estratti dal Manifesto degli Studi
presente su UniGeDidattica e fanno riferimento all'anno accademico in corso e a quello precedente.
Per l'aggiornamento di questo dato puoi rivolgerti al tuo referente per la
didattica. Gli insegnamenti modificati saranno aggiornati in Rubrica nelle 24
ore successive.
Accesso a IRIS
Se non riesci ad accedere al tuo profilo IRIS, puoi rivolgerti all'Area personale.
Impostare la visibilità delle pubblicazioni IRIS
Puoi impostare in autonomia la visibilità delle pubblicazioni IRIS all'interno della tua scheda su Rubrica. Accedi all'Area riservata.
Disconoscere pubblicazioni IRIS
Per disconoscere il tuo nominativo da pubblicazioni IRIS presenti erroneamente sulla tua scheda in Rubrica, scrivi a iris@unige.it.
Impostare o modificare la sede di lavoro
Puoi aggiornare in autonomia la localizzazione della tua sede di lavoro. Accedi all'Area riservata di Rubrica.
L’impostazione della localizzazione sarà sottoposta a validazione prima della pubblicazione.
Modificare “Lavora con”
Il personale inserito nella sezione “Lavora con” è selezionato in base alle informazioni presenti nel database del personale. Per richiedere l’aggiornamento di questo dato puoi rivolgerti all'Area personale.
Modificare le planimetrie
Per aggiornare le planimetrie, puoi scrivere al Settore pianificazione edilizia.